Il Territorio
Nel corso dei millenni, l’uomo ha organizzato il territorio per godere delle sue risorse: data la conformazione geologica molto complessa, con il cosiddetto sistema dei muretti a secco, sono stati ricavati, dalle colline a strapiombo sul mare, pezzi di terra da coltivare, in particolare l’olivo, che qui cresce fin dai tempi dei Romani.
Questo modo di coltivare oggi è definito
“agricoltura eroica”,
perché fa sì che il territorio si preservi
e il paesaggio si mantenga inalterato.

Oli EVO a Denominazione di Origine Protetta
La Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) “Penisola Sorrentina” è stata riconosciuta, ai sensi del Reg. CE n. 2081/92, con Regolamento (CE) n. 1065/97 (pubblicato sulla GUCE n. L156/97 del 13 giugno 1997).

