Dal cultivar Minucciola nasce uno degli olii più pregiati della Campania, attraverso il lavoro della famiglia Russo che dura da tre generazioni. Nell’olio l’Arcangelo è custodito tutto il gusto della terra della Penisola Sorrentina.
L’Olio extravergine d’Oliva DOP L’Arcangelo viene da lontano e il suo sapore lo dimostra sin dal primo assaggio. Speziato con note di pomodoro acerbo rosmarino e
un’armonia di erbe, cardo di campo, pepe nero e un finale di mandorla dolce, l’olio Arcangelo DOP è amaro , con un retrogusto piccante che ne esalta la purezza.
Il cuore di questo connubio di sapori è costituito dalle olive del cultivar Minucciola, la varietà di cultivar più rappresentativa della Penisola Sorrentina. Il Disciplinare di Produzione fissa la produzione massima di olive a 90 q.li per ettaro, con una resa che varia tra il 12 ed il 18%.
Ma uno dei segreti dell’Olio extravergine d’Oliva Dop L’Arcangelo è racchiuso nella tipologia della raccolta delle olive, fatta completamente a mano e molite entro le 12 ore dal raccolto. Questo consente di conservare tutte le proprietà organolettiche presenti nel frutto, trasferendole in un olio di alta qualità, dal colore giallo dorato e dal retrogusto pizzichino.
Arcangelo: tre generazioni di storia
L’Olio extravergine d’Oliva Dop L’Arcangeloprende il nome dal suo fondatore. L’attaccamento alla terra peninsulare della costiera Sorrentina determina una valorizzazione aggiunta di un prodotto che si situa indubbiamente come tra i più emblematici della Campania.
Riconosciuto da oltre vent’anni come Denominazione di Origine Protetta, l’olio extravergine DOP della Penisola Sorrentina si è ritagliato uno spazio di assoluto rilievo nel mercato dell’olio italiano di qualità, nonostante la produzione sia limitata a poco meno di cinque mila quintali di olive l’anno.
L’olio l’Arcangelo si colloca dunque in un mercato non eccessivamente vasto di chi sa apprezzare la particolarità di un olio che, sin dal tempo delle colonie greche, costituisce uno dei pilastri della produzione agricola della Penisola Sorrentina.